COMUNICAZIONI URGENTI

 Gli 8 temerari che dal 13 al 16 maggio 2012 hanno sfidato   "MEZZA ITALIA"  , rigorosamente in ordine alfabetico:
BANELLA Ivo, BILLI Daniele, GIARDINI Silvano, LESTI Marcello, MEZZETTI Andrea, PARRINI Romoaldo, PAUSILLI Remo, POSSIERI Ivano  

lunedì 2 settembre 2013

Nell'attesa della stagione 2014

La stagione è iniziata ora!!!!
La promessa fatta da Carlo (brusticato) non lascia spazio alla fantasia (... omississ..... staccherò tutti!!!), per il momento, però, si fa spingere da Marcello e tirare da Roberto. Nell'attesa godiamoci questa rarità!!!!

lunedì 15 aprile 2013

Domenica 21 aprile 2013, caffè a Trestina!!!!! Ok ????

Partenza ore 07.30.
proposta di giro:
- Castiglione del Lago; Km 0
- Castiglion Fiorentino; Km 29
- Foce;    Km 35+500
- Palazzo del Pero;  Km  43
- Ville; Km 55+500
- Monterchi; Km 60
- Monte Santa Maria Tiberina; Km 72+100
- Gioiello; Km 77+600
- Trestina;  Km 85+500   (caffè)
- Petrelle;  Km 94
- Portole;  Km 114 + 700
- Cortona;  Km 122
- Ossaia;  Km 128+900
- Castiglione del Lago. Km 141+490

Km. 141,490
dislivello 1446 mt;
altitudine max 847 mt. s.l.m.
altitudine minima 262 mt. s.l.m. 

per visinare il percorso clicca qui --------> PERCORSO

........... per il defaticamento: Pietraia-Ossaia-5vie-Sodo-Fratta-Oppiello-Chianacce-Contea!!!!!


QUESTA VOLTA E' MIO !!!!!!!!!!!!!!!



sabato 6 aprile 2013

Domenica 7 aprile 2013 - caffè a Castelnuovo Berardenga?

ore 07.30 presso l'edicola.
Km 67 andata e 67 ritorno (con variante Gargonza km 68 al ritorno).

   |
   |
  V

Percorso

Perle di saggezza!

VOGLIO IL BAFFO D'ORO 2013


Castelnuovo Berardenga
comune
Castelnuovo Berardenga – StemmaCastelnuovo Berardenga – Bandiera
Castelnuovo Berardenga – Veduta
Dati amministrativi
StatoItalia Italia
RegioneToscana – stemma Toscana
ProvinciaSiena – stemma Siena
SindacoRoberto Bozzi (Partito Democratico) dal 8-6-2009
Territorio
Coordinate43°20′50″N 11°30′15″ECoordinate43°20′50″N 11°30′15″E (Mappa)
Altitudine351 m s.l.m.
Superficie177,02 km²
Abitanti9 133[1] (31-12-2010)
Densità51,59 ab./km²
FrazioniCasettaMontapertiPianella,PievasciataPonte a Bozzone,QuercegrossaSan Giovanni a CerretoSan GusmèVagliagli,Villa a Sesta[2]
Comuni confinantiAscianoBucine (AR),Castellina in ChiantiGaiole in ChiantiMonteriggioniRadda in ChiantiRapolano Terme,Siena
Altre informazioni
Cod. postale53019
Prefisso0577
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT052006
Cod. catastaleC227
TargaSI
Cl. sismicazona 3s (sismicità bassa)
Cl. climaticazona D, 2 099 GG[3]
Diffus. atmosf.alta
Nome abitanticastelnovini
Patronosanti Giusto e Clemente
Giorno festivo5 giugno
Localizzazione
Castelnuovo Berardenga è posizionata in Italia
Castelnuovo Berardenga
Posizione del comune di Castelnuovo Berardenga all'interno della provincia di Siena
Posizione del comune di Castelnuovo Berardenga all'interno della provincia di Siena
Sito istituzionale
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di 8.992 abitanti[4] della provincia di Siena in Toscana.
È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiumeOmbrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona Colli Senesi e la Classico di cui è il comune più meridionale.

Indice

  [nascondi

Geografia fisica [modifica]

Territorio [modifica]

Nel 2009, sulla rivista paleontologica Cainozoic Research sono stati pubblicati i risultati di una ricerca scientifica iniziata nel 2001.
Gli studi effettuati da Franco Cigala Fulgosi del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Parma hanno avuto inizio grazie al ritrovamento fatto da Simone Casati e dai ricercatori del Museo Geopaleontologico GAMPS di un numero straordinario di denti fossili di Chlamydoselachus lawleyi, una specie fossile di squalo dalla forma sinuosa più simile ad una anguilla. I denti in perfetto stato di conservazione provengono dai sedimenti argillosi situati a Castelnuovo Berardenga Scalo e risalgono a circa tre milioni di anni fa, in un periodo in cui l'area costituiva il fondale del mare tirrenico pliocenico[5].
Tale ritrovamento ha modificato in maniera sostanziale le conoscenze su quella parte di Mediterraneo pliocenico: Le conclusioni infatti portano ad affermare che la zona prevalentemente costiera o di mare basso, alternava abissi che prendevano forma a poca distanza dalla riva, là dove una breve piattaforma di costa lasciava il posto alla ripida scarpata continentale.[6]

Clima [modifica]

Storia [modifica]

Le origini medioevali [modifica]

Sotto nome di territorio o distretto della Berardenga si sottintendeva anche nei tempi della Repubblica senese la porzione di quello stato compresa tra le sorgenti del torrente Bozzone e quelle dell'Ambra, fra il Chianti alto e il fiume Biena sino alleTaverne d'Arbia.
Il nome deriva dalla Contea dei Berardenghi, che prese il nome da uno dei figli del conte Wuinigi (Giunigi) di Ranieri, appartenente alla popolazione dei Franchi Salii, sceso in Italia in qualità di Legato dell'Imperatore Ludovico il Pio (865), poi divenuto Governatore politico di Siena (867-881) e di Roselle (868). Egli si chiamava Berardo e questo nome, ripetuto costantemente dai discendenti, diede poi il nome anche al territorio.
Lo stipite, donde ebbe nome la Contea Berardenga, parte senza dubbio da quel Castelnuovo, fondato dalla Repubblica di Siena, come punto di sorveglianza del confine verso Firenze e Arezzo, dopo una delibera datata 26 luglio 1366. In quest'epoca la parte superiore del colle venne circondata di mura affidandone la direzione a Mino Dei di Siena (1373-1374). Contemporaneamente alla fondazione fu dato a Castelnuovo uno statuto comunitativo aggregando al suo distretto i comunelli di Guistrigona, Pacina, Sestano, Ripalta, S. Giusto fuori di Castelnuovo, S. Quirico, Curina, Cerro grosso, Arceno, Orgiale, Nebbina, Vacchereccia, e Valcortese. Del castello si conserva oggi una torre e poco più.
L'antica chiesa parrocchiale di San Giusto, situata poco lontano da Castelnuovo è rammentata molto tempo prima che fosse edificato il castello, tra le filiali della vicina antichissima pieve di Pacina, nota per le prime contese fra i senesi e gli aretini sui confini diocesani risalenti al secolo VII.
Poco dopo il completamento delle mura del castello, Giovanni Acuto, alla testa di un esercito fiorentino, sopraggiunse nel 1382 assalendolo senza però successo. Di nuovo nel 1478 e 1479 il castello venne assediato dai fiorentini nel tentativo di strapparlo ai senesi.
Fu tentato altre volte (1478 e 1479) di sorprendere e togliere ai senesi questo baluardo dall'oste fiorentino; tali eventi ed altre circostanze obbligarono i governanti della Repubblica di Siena ad aumentare le fortificazioni, che vennero messe in opera sul cadere del XV secolo, con un nuovo giro di mura, corroborate da sette torri, una sola delle quali sussiste tuttora.

L'età moderna [modifica]

Nel 1511 Castelnuovo fu ceduto a Belisario Bulgarini, sotto il titolo di Potestà, al quale subentrò un individuo della famiglia Bellarmati, che tenne il castello fino al 1526, quando tornò sotto il dominio diretto di Siena.
Nel 1554 Castelnuovo Berardenga subì la sorte della madrepatria, incorporata al dominio assoluto del primo Granduca di Toscana.

Monumenti e luoghi di interesse [modifica]

Exquisite-kfind.pngPer approfondire, vedi Castello di Montalto in Chianti.

Architetture religiose [modifica]

Architetture civici [modifica]

Musei [modifica]

Teatri [modifica]

Ville [modifica]

Il territorio comunale è punteggiato da numerose ville di pregio, costruite da aristocratici della vicina Siena:

Società [modifica]

Evoluzione demografica [modifica]

Abitanti censiti[7] 

Etnie e minoranze straniere [modifica]

"Sicuro morì ai Ponticini"
Questo proverbio toscano prende origine dalla frazione di San Giovanni a Cerreto. Luigi Brogi, soprannominato "Sicuro", era un mercante che, nei primi del 1900, si recava da San Giovanni a Siena tutti i giorni per vendere le proprie merci. La mattina del 18 Aprile 1923 fu assalito, derubato e ucciso da due briganti nei pressi dei "Ponticini", un centinaio di metri distanti da San Giovanni. Nel luogo della morte si erge una lapide in suo onore.

Lapide di Luigi Brogi (San Giovanni a Cerreto)
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 1.001 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Cultura [modifica]

Personalità legate a Castelnuovo Berardenga [modifica]

Geografia antropica [modifica]

Frazioni [modifica]

Il comune di Castelnuovo Berardenga si divide storicamente in sei aree:BerardengaMontapertiOltrarbiaQueregrossaChianti Classico eChianti Storico.
Possiedono lo stato di frazione i seguenti centri abitati:

Località [modifica]

Come riportato sullo statuto comunale, le altre località del territorio sono classificate in nuclei abitati e località storiche.
Possiedono lo stato di nucleo abitato le località di Bossi, Castelnuovo Scalo, Cignano, Corsignano, Guistrigona, Grillo, Monastero d'Ombrone, Pacina, Poggiarello-La Ripa, Pontignanello, Pontignano, Santa Chiara, San Felice, Santa Margherita-La Suvera, San Piero, Santa Maria a Dofana.
Possiedono lo stato di località storiche quelle di Abbadia Monastero, Monaciano, Pieve a Pacina, Rosennano e Vitignano.
Altre località minori sono quelle di Barca, Bivio Santo Stefano, Campi, Castell'in Villa, Catignano, Chieci, Colonna del Grillo, Curina, Geggiano, Petroio, San Giovanni, San Vito, Sestano, Stellino e Villa d'Arceno.

Note [modifica]

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Statuto del comune di Castelnuovo Berardenga
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, p. 151.Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, 1 marzo 2011. URL consultato in data 25 aprile 2012.
  4. ^ Dato Istat all'1/1/2010.
  5. ^ Video a cura del GAMPS Channel: L'abisso nella campagna senese
  6. ^ Franco Cigala Fulgosi, Simone Casati, Alex Orlandini & Davide Persico, 2009. A small fossil fish fauna, rich in chlamydoselachus teeth, from the Late Pliocene of Tuscany (Siena, central Italy). Cainozoic Research, 6(1-2), pp.3-23, 8 figs, 2 tabs.
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate [modifica]

Altri progetti [modifica]